Posare il parquet in cucina è possibile?

La scelta di un materiale caldo e vivo come il legno regala personalità e stile alla nostra casa. Il legno, con il suo colore e le sue finiture, rispecchia la nostra personalità, rendendo il parquet non solo un pavimento, ma un vero e proprio complemento di arredo.

Chi di noi ama il legno, infatti, vorrebbe poter avere il parquet anche in cucina, ma umidità, oggetti appuntiti, via vai di persone, schizzi e vapori, spesso ci fanno scegliere altre tipologie di pavimentazione, che in ogni caso potrebbero scheggiarsi.

In realtà, posare il parquet in cucina è possibile, e rende la nostra cucina un ambiente ricco di stile. Per mantenere sano il parquet in cucina e averne buona cura, basta seguire alcuni accorgimenti: vediamo insieme quali.

Quale parquet scegliere per la cucina?

Prima di posare il parquet in cucina bisogna fare attenzione al tipo di legno da scegliere: tra le essenze più indicate le specie legnose più stabili a contatto con l’umidità.

Consigli di manutenzione per il parquet in cucina

Il pavimento in legno è pratico e funzionale e per un ambiente umido come la cucina, è ideale per evitare i fastidi della polvere e delle muffe che possono formarsi tra le intercapedini delle piastrelle. Per mantenere pulito il parquet basta passare l’aspirapolvere e successivamente un panno umido. I trattamenti specifici, poi, garantiscono una tenuta perfetta del legno anche a contatto con l’acqua.

 

fonte

Related posts

Dubbi? Whatsapp! Dubbi? Contattaci!
Visita Showroom!